PRENDITI CURA DEL TUO SB✨
E' importantissimo seguire le cure di manutenzione dei propri costumi, così da farli durare più a lungo nel tempo 🦋
Le indicazioni di manutenzione cambiano se il costume è in cotone o sintetico, ti scriviamo qui sotto entrambe 🥰

ECCO COME PRENDERTI CURA DEL TUO COSTUME:
💧Dopo averlo indossato per fare il bagno, sciacquarlo bene con acqua dolce, che sia tenendolo addosso facendo una doccia o togliendolo e lavandolo a parte.
🤚🏽 Lavare sempre a mano in acqua fredda o tiepida con sapone delicato, possibilmente biodegradabile, anche quello per le mani va benissimo e non lasciarlo in ammollo, basta un lavaggio rapido. Poi strizzare delicatamente, senza arrotolarlo troppo su se stesso.
⛅️ Asciugare lontano dai raggi diretti del sole, idealmente appoggiato orizzontalmente anziché appeso dai laccetti, per preservare il colore del tessuto e l'elasticità della fibra.
🏝️ Se si notano granelli di sabbia fra le fibre è importante rimuoverli allargando leggermente il tessuto, tirandolo delicatamente e passandolo sotto al getto diretto di acqua fredda fino alla rimozione della sabbia.
💦 Solo una volta ogni 5-6 lavaggi rapidi lasciare in ammollo per massimo 15 minuti in acqua fredda-tiepida con poco sapone delicato e sciacquare accuratamente, per rimuovere più in profondità salsedine e cloro.
🌜 A fine della stagione di utilizzo effettuare il lavaggio delicato con ammollo (come descritto) e una volta perfettamente asciutto conservare in un sacchetto di stoffa traspirante o liberi nei cassetti, evitando sacchetti di plastica che non facendo passare aria possono deteriorare più velocemente gli elastici interni ed il tessuto, compromettendo la durevolezza del costume.
⏳ Queste piccole pratiche di cura puoi seguirle anche per ogni altro costume che possiedi e sono ideali per garantire una vera longevità al capo, per poter essere indossato per anni e non ritrovarti ad acquistare costumi nuovi ogni stagione.

PRIMA DI TUTTO TI DICIAMO CHE:
🌸 Ci vuole Delicatezza. Il cotone è una fibra naturale e in quanto tale è più delicata rispetto ai classici costumi in sintetico che sono invece fatti di plastica. L'ideale è indossarlo principalmente fuori dall'acqua, dove può garantirti una freschezza unica!
💧E se faccio il bagno? Non succede niente, basta sciacquarlo subito dopo con acqua dolce, che sia tenendolo addosso facendo una doccia o togliendolo e lavandolo a parte (leggi sotto per sapere come)
🧖🏽♀️ Ti Sconsigliamo di indossarlo in alcuni ambienti che possono mettere sotto stress questa fibra naturale, come ad esempio: piscine ad alto concentrato di cloro, terme e sauna. Per queste attività ti suggeriamo di scegliere un costume in sintetico. Invece per una nuotata al mare, nel lago o al fiume te lo approviamo 🌱
🤚🏽 Lavare sempre a mano in acqua fredda o tiepida con sapone delicato, possibilmente biodegradabile, anche quello per le mani va benissimo e non lasciarlo in ammollo, basta un lavaggio rapido. Poi strizzare delicatamente, senza arrotolarlo troppo su se stesso.
👙 Considera che i primi 2 - 3 lavaggi sono i più delicati e che il tessuto potrebbe perdere un po' di colore. E' normale, questo non andrà comunque a influire sull'intensità del colore, è solamente un processo abbastanza comune. Si raccomanda di non lasciare il costume in ammollo durante questi lavaggi, per evitare che l'interno bianco si tinga con il colore in eccesso.
⛅️ Asciugare lontano dai raggi diretti del sole, idealmente appoggiato orizzontalmente anziché appeso dai laccetti, per preservare il colore del tessuto e l'elasticità della fibra.
🏝️ Se si notano granelli di sabbia fra le fibre è importante rimuoverli allargando leggermente il tessuto, tirandolo delicatamente e passandolo sotto al getto diretto di acqua fredda fino alla rimozione della sabbia.
💦 Solo una volta ogni 5-6 lavaggi rapidi lasciare in ammollo per massimo 5 minuti in acqua fredda con poco sapone delicato e sciacquare accuratamente, per rimuovere più in profondità salsedine e cloro.
🌜 A fine della stagione di utilizzo effettuare il lavaggio delicato con ammollo (come descritto) e una volta perfettamente asciutto conservare in un sacchetto di stoffa traspirante o liberi nei cassetti, evitando sacchetti di plastica che non facendo passare aria possono deteriorare più velocemente gli elastici interni ed il tessuto, compromettendo la durevolezza del costume.
⏳ Queste piccole pratiche di cura puoi seguirle anche per ogni altro costume che possiedi e sono ideali per garantire una vera longevità al capo, per poter essere indossato per anni e non ritrovarti ad acquistare costumi nuovi ogni stagione.
✨ Un consiglio da parte nostra dopo anni ad indossare (praticamente solo) costumi in cotone: asciutto è sempre meglio!
Indosso il costume in cotone sempre fuori dall'acqua e quando vado a fare il bagno mi cambio velocemente con un costume in sintetico. Poi esco, mi asciugo, rimetto quello in cotone e la mia pelle mi ringrazia!

VORREMMO CHE QUESTI CAPI RESTINO CON TE PER SEMPRE:
Tratta con cura i tuoi capi di abbigliamento e lasciati accompagnare da loro in tantissime avventure 🦋
🤚🏽 Lavare a mano oppure nei in lavatrice nei delicati ad una temperatura massima di 30°, consigliamo di lavarli all’interno di un’ampia sacca di tela apposita, per evitare la dispersione di micro-fibre, cosa che avviene comunemente per ogni capo di abbigliamento esistente e durante ogni lavaggio.
🌿 Usare sapone delicato e biodegradabile🌞 Asciugare lontano dai raggi diretti del sole, questo manterrà intatto il colore più a lungo
🌸 Considera che i primi 2 - 3 lavaggi sono i più delicati e che il tessuto potrebbe perdere un po' di colore. E' normale, questo non andrà comunque a influire sull'intensità del colore, è solamente un processo abbastanza comune
🍑 Siamo sempre oneste e ti diciamo che il tessuto di felpa può creare una leggera reazione di pilling se sfregato a lungo contro altre superfici, come ad esempio nell’interno coscia. Inoltre abbiamo notato che alcuni colori inizialmente generano una peluria che tende a disperdersi e questo è normale! Ti consigliamo di portare pazienza e di aspettare qualche lavaggio perché la peluria si compatti.
Tutto questo è normale e non va ad influire sulle prestazioni tecniche della creazione. 🌈